• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Un passo indietro

Vito Sinopoli by Vito Sinopoli
8 Febbraio 2024
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Un passo indietro

Avevamo applaudito lo scorso anno alla riduzione dell’Iva al 5% per alcuni prodotti per la prima infanzia, tra cui i seggiolini auto, prevista nella legge di bilancio 2023. Ebbene la manovra 2024 ha abrogato queste disposizioni riportando al 10% l’Iva su latte e preparazioni alimentari per lattanti e sui pannolini per bambini. È inoltre stata ripristinata l’aliquota ordinaria – pari quindi al 22% – per i seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli. Non è che nel frattempo la situazione delle famiglie italiane sia meno incerta o che il problema della denatalità si sia risolto. Perché dunque questa decisione? Certamente avrà pesato il fatto che la riduzione dell’Iva non abbia determinato un proporzionale abbassamento dei prezzi – colpa da un lato dell’inflazione e dall’altro della speculazione di alcuni player, tanto dell’industria quanto del retail – ma tutto ciò ha il principale effetto di penalizzare le famiglie italiane, già provate dal difficile contesto economico. Nello stesso modo in cui avevamo accolto con piacere le disposizioni della legge di bilancio 2023, ora lamentiamo la loro abrogazione e lo facciamo sia con i decisori sia con coloro che si sono approfittati della tassazione agevolata non girandone il beneficio a vantaggio dei consumatori. È un peccato, ed è la riprova che il bene del mercato si fa solo mettendo al centro delle strategie e del modello di business il consumatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Senza categoria

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione