• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Videogiochi

L’Fbi chiude Megaupload

by
20 Gennaio 2012
in Videogiochi
13
L’Fbi chiude Megaupload
La notizia è di quelle veramente importanti. Basta infatti nominare Megaupload e Megavideo, in questi anni divenuti i principali protagonisti nel panorama della pirateria via Web, per capirlo. Ebbene, il sistema più utilizzato al mondo per la condivisione illegale di file In Rete (di proprietà della Megaupload-Limited, società registrata ad Hong Kong), è stato oscurato dall’Fbi. Il suo numero uno Kim Schmitz (noto anche come Kim Dotcom), è stato arrestato in Nuova Zelanda (lui ha anche cittadinanza neozelandese) insieme ad altri tre suoi collaboratori. Secondo le cifre emanate dal Dipartimento di Giustizia americano i danni provocati dall’opera illegale che fa capo a Megaupload sono di circa 500 milioni di dollari. Ma, sempre secondo le autorità Usa, Schmitz e soci rischierebbero grosso anche sul fronte penale: si parlerebbe di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, riciclaggio e ovviamente violazione del diritto d’autore. Rischierebbero oltre 50 anni di prigione ciascuno. Sulla home page di Megaupload un comunicato precisava invece che l’attività del portale era nella maggioranza dei casi legale e le accuse di violare le norme a tutela del diritto erano esagerate e ridicole. Ovviamente si è già scatenata la protesta degli hacker: su Twitter è stata annunciata ad esempio l’operazione OpMegaUpload, mentre alcuni user legati al movimento Anonymous hanno reso irraggiungibili i siti del dipartimento di Giustizia statunitense, dell’Mpaa (Motion Picture Association of America) e della Riaa (Recording Industry Association of America). Questo il link al comunicato ufficiale del Dipartimento di Giustizia Usa (http://www.justice.gov/opa/pr/2012/January/12-crm-074.html).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

Sony ha annunciato di aver acquisito Valkyrie Entertainment, sviluppatore di Seattle che, come dichiarato da Hermen Hulst, capo dei PlayStation...

Il Ceo di GameStop lascia l’azienda

GameStop: Q3 a +29%

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

La catena specializzata GameStop ha chiuso il Q3 dell'esercizio fiscale in corso con un fatturato pari a 1,29 miliardi di...

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

by Matteo Bonassi
25 Novembre 2021
0

Parte Cinecittà Game Hub, un progetto nato con l'obiettivo di favorire e accelerare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia (di...

Amir Rahimi vice president game division di Netflix

Amir Rahimi vice president game division di Netflix

by Matteo Bonassi
25 Novembre 2021
0

Il colosso dello streaming Netflix ha assunto Amir Rahimi in qualità di Vice President per la propria divisione Game, con...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione